



UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE
Il Fabbricato, ospitante la sede legale dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario è ubicato a Firenze in viale Gramsci 36-38, prestigiosa arteria per l’attraversamento della città che collega piazza Cesare Beccaria al piazzale Donatello, oltre il quale prosegue sotto il nome di viale Giacomo Matteotti. Sulla base della documentazione reperita, è stato possibile ricostruire la storia della fabbrica. L’epoca di fondazione dell’edificio risale agli inizi del 1900, come testimoniato dagli elementi architettonici e decorativi, quali i fregi e mensole con decorazioni liberty/decò e timpani alle finestre, sui 3 prospetti esterni, i decori alle pareti del rialzato e 1°P in gesso, cemento e legno, la finestra con vetro decorato sullo scalone monumentale, la balaustra dello scalone monumentale in ferro lavorato a motivi floreali, il pavimento in mosaico di marmi a disegni floreali al piano rialzato e la veranda aggettante al piano rialzato, in acciaio e vetro. Nel corso della sua lunga storia la sede legale DSU ha subito diversi interventi di manutenzione e trasformazione più o meno significativi che hanno mutato l’originario impianto per arrivare all’attuale assetto.
CARATTERISTICHE DEL BENE
TIPOLOGIA STRUTTURALE E DESTINAZIONE D’USO
Il complesso immobiliare in oggetto, di vecchia costruzione, è composto da un fabbricato da terra a tetto a 4 piani fuori terra più seminterrato con resede e piccolo edificio annesso, posto in Comune di Firenze, Viale Gramsci n.36-38 in angolo con la Via Benedetto Varchi, così costituito:
Un’unità immobiliare ad uso ufficio che si sviluppa, all’interno del fabbricatoprincipale, sui piani terreno, primo, secondo, terzo, porzione del seminterrato oltre due locali ai piani ammezzati; il tutto collegato mediante scala interna ed ascensore esclusivi, avente accesso diretto dall’esterno dal civico 36 del Viale Gramsci. Essa è composta da 7 vani oltre ingresso, ampio androne di disimpegno, servizi, accessorie veranda tergale, al piano terreno; un locale ad uso centrale di condizionamento al piano ammezzato tra il piano terreno ed il primo avente accesso dal piano terreno mediante botola a soffitto; 8 vani oltre ampio disimpegno, servizi ed accessori, nonché balcone anteriore e terrazza tergale, al piano primo; un locale ad uso centrale di condizionamento al piano ammezzato tra il piano primo ed il piano secondo avente accesso dal piano primo mediante botola a soffitto. 10 vani oltre ampio disimpegno, servizi ed accessori al piano secondo; 4 vani oltre locale soffitta, servizi, accessori, 3 terrazze a tasca nonché spazi sottotetto non praticabili, al piano terzo (sottotetto); 2 ampi locali oltre disimpegno, 2 ripostigli, locali tecnici (cabine elettriche, cabina Sip, locale macchine ascensori), servizi, accessori nonché centrale termica avente accesso esclusivo direttamente dall’esterno attraverso il resede di proprietà. Un’unità immobiliare abitativa destinata ad appartamento del custode, posta al piano seminterrato dell’edificio principale ed avente accesso dall’unità immobiliare di cui al precedente punto A) dal disimpegno posto al termine delle scale che provengono dal piano terreno. Detta unità è composta da 3 vani compresa la cucina oltre ingresso-disimpegno e wc-bagno.
Un Piccolo edificio situato all’interno del resede di proprietà ed avente accesso carrabile dalla Via B. Varchi, composto da un box auto ed adiacente piccolo locale per centrale idrica, il tutto per una superficie complessiva di mq. 32 circa.
Altri post
I.T.C.G. Alessandro Volta a Nicosia
Rilievi in BIM Rilievi in BIM I.T.C.G. Alessandro Volta a ...
Read More