Ti serve una consulenza? Ecco di cosa di occupiamo
Rilievi e modellazione delle analisi
Scansione Laser
Rilievo in BIM


prodotto finale in ifc
Elaborazione e pulizia nuvola
Dopo il rilievo, i dati acquisiti vengono sottoposti a una fase di pulizia per rimuovere il “rumore” e i punti non rilevanti, migliorando la qualità della nuvola di punti. Questo processo prevede l’unione delle diverse scansioni in una nuvola omogenea, garantendo un modello digitale accurato e coerente. L’allineamento delle nuvole avviene attraverso tecniche di registrazione automatica e manuale, correggendo eventuali errori per ottenere una rappresentazione precisa. Successivamente, i dati puliti vengono segmentati in base ai piani e alle caratteristiche dell’edificio per facilitare la digitalizzazione e l’importazione nei software BIM.
Analisi delle scansioni
Restituzione grafica
La restituzione grafica consiste nella trasformazione delle nuvole di punti pulite in un modello 2D/3D dettagliato e strutturato utilizzando software BIM come Revit. In questa fase, si riconoscono e modellano gli elementi principali della struttura, quali pareti, solai, aperture e impianti, per riprodurre in modo fedele l’edificio reale. L’integrazione delle nuvole di punti nel software permette di evitare la creazione di mesh, velocizzando la digitalizzazione. I modelli generati possono essere utilizzati per ulteriori analisi o condivisi in formati standard come IFC.


prodotto finale in ifc
Clash Detection
La clash detection, eseguita con Solibri e Navisworks, verifica la presenza di conflitti tra gli elementi del modello BIM, come sovrapposizioni tra strutture e impianti. Questa fase è basata sull’analisi delle geometrie derivate dalle nuvole di punti e utilizza tecniche avanzate per individuare incongruenze. L’integrazione della clash detection con la registrazione accurata delle nuvole di punti assicura una migliore qualità del progetto, riducendo i rischi di errori durante la fase di costruzione. I risultati delle analisi possono essere facilmente condivisi per le revisioni.
Solo il meglio per i nostri clienti
Strumentazione e software avanzati
Visualizza, esamina e crea con un solo strumento
Blk 360 plus
Il BLK 360 Plus è uno scanner laser portatile di ultima generazione utilizzato per acquisire dati tridimensionali dell’ambiente circostante. Grazie alla sua precisione e alla capacità di raccogliere milioni di punti al secondo, crea nuvole di punti dettagliate per il rilievo in BIM. I vantaggi dell’utilizzo del BLK 360 Plus includono rapidità nella raccolta dei dati, alta risoluzione delle scansioni e facilità di utilizzo in spazi complessi. I file generati possono essere esportati in diversi formati (.rcp, .e57, .lgs e altri), garantendo una perfetta integrazione con vari software di progettazione.


Progettazione e documentazione intelligenti per sfruttare tutte le potenzialità del BIM
Revit
Revit è un software di modellazione BIM che permette la creazione di modelli 3D intelligenti, in cui ogni componente è collegato a informazioni specifiche. Durante il rilievo in BIM, Revit viene utilizzato per la restituzione grafica delle nuvole di punti, trasformando i dati acquisiti in un modello tridimensionale dettagliato e completo. I vantaggi dell’utilizzo di Revit risiedono nella possibilità di effettuare modifiche in tempo reale, visualizzare l’impatto delle scelte progettuali e coordinare il lavoro tra diverse discipline, migliorando la qualità e l’efficienza del progetto.
Progettazione e documentazione intelligenti per sfruttare tutte le potenzialità del BIM
Solibri
Solibri è un software utilizzato per la clash detection e la verifica della qualità dei modelli BIM. Grazie alle sue potenti funzionalità di analisi, individua interferenze, incongruenze e problematiche all’interno del progetto, come conflitti tra strutture e impianti. Utilizzando Solibri, si possono prevenire errori costosi durante la fase di costruzione, ottimizzando tempi e risorse. I risultati delle verifiche possono essere condivisi facilmente grazie all’esportazione in formati standard, facilitando la comunicazione tra tutti i professionisti coinvolti.
